29.7 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeAttualitàOrdine dei giornalisti, Roberto Conticelli è il nuovo presidente umbro

Ordine dei giornalisti, Roberto Conticelli è il nuovo presidente umbro

Pubblicato il 8 Ottobre 2015 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Roberto Conticelli, 55 anni, responsabile della redazione umbra de La Nazione, è il nuovo presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti dell’Umbria. E’ stato eletto all’unanimità dal consiglio dell’Ordine, che nella seduta odierna ha reintegrato il direttivo con l’ingresso del consigliere Michele Nucci. Nella stessa seduta il consigliere Tiziano Bertini è stato eletto all’unanimità nell’incarico di segretario. “Nell’assumere questo incarico che mai avrei pensato di dover assolvere, il mio primo pensiero – ha dichiarato il neo-presidente – va a Dante Ciliani. Grazie a lui questo Consiglio nel corso degli anni ha saputo affrontare, e in molti casi risolvere, i problemi della categoria. Spero di riuscire a onorarne la memoria, che serbo nel cuore come una delle cose più care, con il mio impegno quotidiano, che non mancherà mai. Nella prossima seduta del Consiglio valuteremo forme e modi di un’iniziativa che ricordi lo straordinario impegno di Dante per la crescita del giornalismo in Umbria. Rivolgo un appello ai giovani giornalisti umbri: impegnatevi negli organismi di categoria perché questo mestiere, attualmente aggredito da una crisi senza precedenti, possa avere un futuro”.

Articoli correlati