16.1 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomePoliticaFoligno, l'allarme di Meloni sui conti comunali: "C'è uno sbilancio di 800mila...

Foligno, l’allarme di Meloni sui conti comunali: “C’è uno sbilancio di 800mila euro”

Pubblicato il 21 Ottobre 2015 09:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Daniele Santarelli vince anche la Champions: è Grande Slam con Conegliano

Il tecnico folignate vince un altro trofeo in carriera, è il 26esimo con l'Imoco Volley. Quest'anno le Pantere venete hanno vinto tutto ciò che c'era da vincere: è la prima volta nella storia della società

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Uno sbilancio di 800mila euro sui conti del Comune. E’ l’allarme lanciato da Riccardo Meloni, consigliere comunale folignate di Forza Italia che punta il dito contro quella che definisce una maggioranza “incapace di votare il bilancio”. E’ lo stesso esponente forzista a ripercorrere il presunto “buco” che si verrebbe a creare nel documento economico dell’Ente, votato il 31 luglio e non il 30. “Secondo il ministero dell’Economia e Finanza – afferma Meloni – a quelle poche centinaia di comuni che non hanno approvato il bilancio entro il 30 luglio – non è consentito di dare seguito alle delibere circa la variazione delle tasse comunali, cosi che in considerazione dell’aumento della tassazione, soprattutto della Tasi, nell’assestamento di bilancio attualmente c’è uno sbilancio di circa 800mila euro”. Per Riccardo Meloni, le ripercussioni più gravi riguarderebbero lo sviluppo di Foligno, con una riduzione delle spesa ordinaria da parte dell’amministrazione cittadina. Un’altra via potrebbe essere però quella di chiedere al Governo di poter realizzare un decreto-lampo che possa sanare la situazione di qualche centinaia di comuni italiani che hanno lo stesso probema di Foligno. “Questa – conclude Meloni – è l’ennesima prova della lungimiranza e della programmazione di chi governa la città…”

Articoli correlati