26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, l'allarme di Meloni sui conti comunali: "C'è uno sbilancio di 800mila...

Foligno, l’allarme di Meloni sui conti comunali: “C’è uno sbilancio di 800mila euro”

Pubblicato il 21 Ottobre 2015 09:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Uno sbilancio di 800mila euro sui conti del Comune. E’ l’allarme lanciato da Riccardo Meloni, consigliere comunale folignate di Forza Italia che punta il dito contro quella che definisce una maggioranza “incapace di votare il bilancio”. E’ lo stesso esponente forzista a ripercorrere il presunto “buco” che si verrebbe a creare nel documento economico dell’Ente, votato il 31 luglio e non il 30. “Secondo il ministero dell’Economia e Finanza – afferma Meloni – a quelle poche centinaia di comuni che non hanno approvato il bilancio entro il 30 luglio – non è consentito di dare seguito alle delibere circa la variazione delle tasse comunali, cosi che in considerazione dell’aumento della tassazione, soprattutto della Tasi, nell’assestamento di bilancio attualmente c’è uno sbilancio di circa 800mila euro”. Per Riccardo Meloni, le ripercussioni più gravi riguarderebbero lo sviluppo di Foligno, con una riduzione delle spesa ordinaria da parte dell’amministrazione cittadina. Un’altra via potrebbe essere però quella di chiedere al Governo di poter realizzare un decreto-lampo che possa sanare la situazione di qualche centinaia di comuni italiani che hanno lo stesso probema di Foligno. “Questa – conclude Meloni – è l’ennesima prova della lungimiranza e della programmazione di chi governa la città…”

Articoli correlati