13 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàScadono il 30 ottobre le iscrizioni per tecnico in accoglienza per rifugiati

Scadono il 30 ottobre le iscrizioni per tecnico in accoglienza per rifugiati

Pubblicato il 24 Ottobre 2015 14:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Sono 30 i posti disponibili per prendere parte al corso per diventare “Tecnico in accoglienza per rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale”. Le iscrizioni si chiuderanno il 30 ottobre. Il corso è organizzato dal Centro Studi Città di Foligno in collaborazione con la regione Umbria e con la partecipazione dell’UNHCR ed offre la possibilità, per la prima volta in Italia, di avere una qualifica professionale specialistica riconosciuta che permetta di lavorare con i richiedenti asilo e i rifugiati. Il programma si rivolge anche a a chi ha già intrapreso un percorso di formazione nel sociale e desidera accrescere le proprie competenze per raggiungere standard di abilità adeguate a lavorare con e per soggetti vulnerabili. Le lezioni prevedono un totale di 230 ore suddivise nel periodo che va dal 16 novembre 2015, giorno di inizio delle lezioni, al 29 febbraio 2016. A ciò si aggiungono 115 ore di stage direttamente sul campo. Gli interessati possono rivolgersi alla mail: segreteria@cstudifoligno.it. Per le iscrizioni è possibile anche chiamare il numero 0742/342842.
 

Articoli correlati