17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàBevagna, il Mercato delle Gaite torna con un appuntamento autunnale

Bevagna, il Mercato delle Gaite torna con un appuntamento autunnale

Pubblicato il 5 Novembre 2015 17:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Un’edizione straordinaria del Mercato delle Gaite quella che verrà proposta da venerdì 6 a domenica 8 novembre a Bevagna. La manifestazione che ogni estate, a giugno, anima i borghi bevanati ha in programma un appuntamento autunnale. Per l’occasione verrà riaperto il circuito dei mestieri medievali con la possibilità di visitare gratuitamente le botteghe artigiane. Il progetto è reso possibile grazie ai finanziamenti ottenuti dal comune di Bevagna attraverso la misura 313 del programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013 a sostegno delle iniziative di promozione turistica e agro alimentare dei territori. “Abbiamo colto davvero al volo la possibilità offerta dalla Regione dell’Umbria di partecipare a questo bando del Psr – fa sapere il sindaco Analita Polticchia –associazionismo, ente pubblico ed aziende private tutti insieme per collaborare nell’interesse della comunità di Bevagna”.Venerdì 6 novembre le botteghe saranno aperte dalle 16 alle 18, sabato 7 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre domenica 8 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Un’occasione per dare risaltoanche alle eccellenze enogastronomiche ed artigianali del territorio . Nella centralissima piazza Silvestri verrà allestita una mostra mercato con la partecipazione delle aziende agricole di Bevagna, un altro mercato artigianale verrà preparato dall’associazione Mercato delle Gaite all’auditorium Sanata Maria Laurentia con prodotti realizzati a mano nelle botteghe delle gaite. I tre giorni saranno accompagnati dalla musica con concerti itineranti eseguiti dalla banda musicale “Città di Bevagna” e dalla scuola comunale di musica “N. Maurizi”.  

Articoli correlati