28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaGiornale dell'Umbria, giornalisti e poligrafici scioperano

Giornale dell’Umbria, giornalisti e poligrafici scioperano

Pubblicato il 5 Novembre 2015 18:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

I giornalisti ed i poligrafici del Giornale dell’Umbria incrociano le braccia. E’ questa la decisione presa dai dipendenti dello storico quotidiano umbro al termine dell’incontro di giovedì con l’amministratore delegato e il presidente dell’azienda Geu. Presente al tavolo della discussione anche L’Asu insieme alla Cgil regionale e la Slc-Cgil. “Esprimiamo la totale insoddisfazione per l’esito dell’incontro – scrivono in una nota comitato di redazione, Asu e sindacati – durante il confronto si sono confermate tutte le preoccupazioni legate alla assai critica situazione economico-finanziaria dell’azienda e alla mancanza di un piano industriale ed editoriale in grado di delineare, allo stato, una minima prospettiva di continuità delle attività”. Prosegue dunque lo stato di agitazione, con lo sciopero in programma per venerdì 6 novembre. L’assemblea del personale ha altresì dato mandato ai sindacati di richiedere il coinvolgimento di tutte le istituzioni locali e regionali per porre con forza il problema della salvaguardia della testata, in edicola da 15 anni, e punto di riferimento del pluralismo informativo di questa regione e dei posti di lavoro ad essa collegati. La redazione di Radio Gente Umbra esprime la propria solidarietà ai colleghi da giorni in stato di agitazione.

 

Articoli correlati