16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto, la municipale traccia un bilancio degli ultimi sei mesi

Spoleto, la municipale traccia un bilancio degli ultimi sei mesi

Pubblicato il 6 Novembre 2015 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Seicentotrenta veicoli controllati, 294 accertamenti per violazioni al codice stradale e 12 ispezioni all’interno di attività commerciali. È questo il bilancio dell’attività svolta dagli uomini della polizia municipale di Spoleto da aprile ad ottobre. Nel corso degli ultimi sei mesi il progetto di ampliamento e potenziamento del controllo del territorio ha visto impegnati una media di cinque vigili urbani e di un ufficiale. Nel complesso, i servizi svolti sono stati 67 in orario cosiddetto articolato, e cioè dalle 17.10 alle 20 e dalle 21 alle 24, e sei in orario notturno, ossia dalle 20.10 alle 2. “Il piano messo a punto dalla polizia municipale – ha detto al riguardo l’assessore comunale Vincenza Campagnani – ha garantito maggiori controlli sul territorio. I cittadini hanno apprezzato la bontà dell’idea e del servizio svolto sul campo dagli agenti della municipale. E per me, questo, è motivo d’orgoglio. L’impostazione del Comune di Spoleto – ha quindi concluso Campagnani – è proprio quella di dar vita a progetti che siano utili alla città”. Tra le attività svolte dai vigili urbani spoletini nell’ultimo semestre, infine, anche quelle di supporto in occasione di eventi e manifestazioni e di gestione della viabilità per processioni che si sono tenute in orario serale.  

Articoli correlati