25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàRomano Riccetti, un premio per ricordare il sovrintendente del commissariato di Foligno

Romano Riccetti, un premio per ricordare il sovrintendente del commissariato di Foligno

Pubblicato il 8 Novembre 2015 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si terrà lunedì 9 novembre la consegna del premio intitolato a Romano Riccetti, sovrintendente della Polizia di Stato presso il commissariato di Foligno e segretario provinciale e regionale Silp Cgil. É proprio della sigla sindacale l’idea di istituire un premio dedicato a Riccetti, idea che si è concretizzata attraverso due borse di studio riservate ai figli e agli orfani degli appartenenti alla Polizia di Stato in servizio o in pensione e residenti in Umbria. Quella di quest’anno è la prima iniziativa, la prima di tante dato che il premio si ripeterà ogni anno, e proprio in occasione di questo avvio si è pensato di utilizzare i locali della Questura di Perugia. Le due borse di studio andranno a premiare, con un assegno di 250 euro, i ragazzi delle scuole medie e superiori che nell’anno scolastico 2014/2015 si sono distinti per merito. Un premio che va a commemorare il grande lavoro fatto da Riccetti volto a valorizzare e migliorare le condizioni dei suoi colleghi.

Articoli correlati