16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Spoleto Modugno rivive con Beppe Fiorello

A Spoleto Modugno rivive con Beppe Fiorello

Pubblicato il 21 Novembre 2015 10:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Beppe Fiorello torna in Umbria a distanza di due anni dal suo ultimo spettacolo. Ad accoglierlo questa volta non sarà, però, il teatro “Morlacchi” di Perugia ma il “Gian Carlo Menotti” di Spoleto. Il celebre artista di origini siciliane calcherà le scene nei panni di Domenico Modugno con lo spettacolo “Penso che un sogno così…”. “Salgo a bordo del deltaplano delle canzoni di Modugno – racconta Fiorello – e sorvolo la mia infanzia, la Sicilia e l’Italia di quegli anni. Le facce, le persone, vicende buffe, altre dolorose, altre nostalgiche e altre ancora che potranno sembrare incredibili. Attraverso questo viaggio – prosegue – invito i protagonisti della mia vita ad uscire dalla memoria e accompagnarmi sul palco, per partecipare insieme – conclude – ad un avventuroso gioco di specchi”. Ad accompagnarlo le musiche eseguite dal vivo da Daniele Bonaviri e Fabrizio Palma. L’appuntamento è per domenica 22 novembre, alle 17, al Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti” di Spoleto. Chi vorrà potrà prenotare il proprio posto tramite il botteghino telefonico regionale al numero 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati andranno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti verranno rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it. Intanto arrivano precisazioni sul numero di abbonamenti sottoscritti rispetto ai dati forniti negli scorsi giorni. Mentre nella passata stagione gli abbonamenti sono stati 288, comprensivi dei 143 riservati agli studenti, quest’anno gli abbonati sono 264. Dato che, non essendo comprensivo degli “Abbonamenti Scuola” (che potranno essere sottoscritti martedì 1 e mercoledì 2 dicembre – info e prenotazione 338 8562727), è superiore a quello dell’edizione 2014/2015.

Articoli correlati