5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaSpello e Trevi, un weekend a teatro

Spello e Trevi, un weekend a teatro

Pubblicato il 28 Novembre 2015 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Venerdì 27 e sabato 28 novembre l’appuntamento è alle ore 21.15 al teatro Clitunno di Trevi. La nuova produzione Fontemaggiore per la regia di Beatrice Ripoli porterà in scena “Pieno di vita”. Quattro gli attori sul palcoscenico, Valentina Renzulli, Maurizio Castellani, Lucio Cecchini e Gabriele Posti, quattro i personaggi in cui riconoscersi. Uno spettacolo che si interroga su cosa sia un “pieno di vita”, a chiederselo sono gli attori che a loro volta interrogano anche il pubblico che verrà invitato a compilare un questionario anonimo prima dell’ingresso in sala. Il weekend di teatro continuerà a Spello, domenica 20 novembre alle 21,15 al teatro Subasio andrà infatti in scena la compagnia internazionale di danza contemporanea Dejà Donné con “Home Sweet Home”, spettacolo dei coreografi Virginia Spallarossa e Gilles Toutevoix con Virginia Spallarossa, Andrea Rampazzo, Andrea Dionisi. Anche in questo caso il palcoscenico diventerà l’occasione per interrogarsi sul proprio essere, mischiando la narrativa e la danza. Per la prenotazione dei posti è possibile chiamare il numero 075 5286651.

Articoli correlati