25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàGaranzia giovani premia con 10mila euro la creatività

Garanzia giovani premia con 10mila euro la creatività

Pubblicato il 30 Novembre 2015 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sostenere la creatività dei giovani e trasformare l’utilizzo delle “app” in un’occasione per la diffusione delle competenze digitali. È con questo obiettivo che, giovedì 4 dicembre, il Centro studi “Città di Foligno” ospiterà l’iniziativa “GaranziaHack: partecipa, sviluppa e vinci”. Si tratta della prima giornata nazionale per giovani sviluppatori, designer e appassionati di tecnologia iscritti al progetto Garanzia Giovani, con l’associazione folignate unica sede in Umbria scelta dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per ospitare l’evento. Obiettivo della giornata, che si terrà nella sede del Centro studi in via Oberdan, è la realizzazione di un prototipo di app che sfrutti dati forniti dal Ministero. Il miglior progetto verrà premiato con 10mila euro. Grazie alle opportunità dell’Hack Day, dunque, i giovani potranno sviluppare le proprie competenze digitali per aumentare le opportunità occupazionali. Infatti GaranziaHack rientra nell’ambito del progetto Garanzia Giovani (Youth Guarantee), ossia il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. L’iniziativa è rivolta ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni che abbiano aderito al programma. Per il Centro studi “Città di Foligno” si tratta invece di un altro prestigioso riconoscimento a livello nazionale, che fa dell’Ente di via Oberda un centro italiano di eccellenza nel campo della progettazione, della formazione e, soprattutto, nell’ambito delle competenze digitali.

Articoli correlati