25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàA Spoleto un corso per operatori e volontari nei canili

A Spoleto un corso per operatori e volontari nei canili

Pubblicato il 2 Dicembre 2015 15:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Un’opportunità per gli amanti dei cani, soprattutto di quelli meno fortunati. Sta infatti per prendere il via, a Spoleto, il corso per operatori e volontari di canili. Le iscrizioni, infatti, sono ancora aperte e sono diversi i posti disponibili. Il progetto partirà il prossimo 5 dicembre e sarà curato da Ivan Farinazzo, addestratore cinofilo di fama internazionale. Il corso, ospitato nel canile municipale di Collemarozzo nella città ducale, nasce con l’obiettivo di “aiutare, supportare e rendere competenti, tutti coloro che dedicano parte della loro vita a dare affetto e tempo a cani meno fortunati”. Tra i temi che verranno approfonditi: l’inserimento del cane nella struttura, partendo dalla scelta del box giusto per poi passare alla valutazione del soggetto, e quindi alle doti caratteriali e al bagaglio comportamentale dell’animale. Attenzione, poi, ai primi approcci relazionali tra cani e volontari e all’addestramento come strumento per rapportarsi con gli amici a quattro zampe. Il progetto si articola in sei moduli, ciascuno dei quali avrà un costo di 90 euro, e si concluderà con un esame finale a seguito del quale verrà rilasciato un diploma da parte della Devil’s Leir School di Vicenza, centro cinofilo di addestramento. Il primo modulo è in programma per sabato 5 e domenica 6 dicembre. Per info e iscrizioni: 338.3032900 giulia@fundog.it

Articoli correlati