10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàDalla palestra di via Nazario Sauro al Blasone: il Comune lavora sull'impiantistica...

Dalla palestra di via Nazario Sauro al Blasone: il Comune lavora sull’impiantistica sportiva

Pubblicato il 3 Dicembre 2015 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Trecentomila euro per la palestra di via Nazario Sauro e 140mila euro per lo stadio Blasone, per un totale di 440mila euro. A tanto ammontano i fondi stanziati al momento a Foligno per l’impiantistica sportiva, così come previsto dal piano triennale per le opere pubbliche per ciò che riguarda il 2015. Il grosso della cifra andrà, come detto, alla palestra di via Nazario Sauro, considerata tra le strutture sportive più importanti della città della Quintana. Il progetto definitivo, approvato nelle scorse settimane dalla giunta Mismetti, prevede interventi di riqualificazione sia sul locale palestra che negli spazi che ospitano gli spogliatoi e i servizi. In particolare, i lavori riguarderanno: il rifacimento dell’impermeabilizzazione del manto di copertura e delle grondaie; la ristrutturazione totale dei locali di supporto con la creazione di uno spazio per il pronto soccorso; la riqualificazione dell’impianto idrico, sanitario ed elettrico degli spogliatoi e di quello termico. Tra gli altri interventi in cantiere anche quelli sugli infissi, che saranno dotati vetri di sicurezza a bassa emissività, al fine anche di ottenere un risparmio energetico; e poi la riqualificazione dell’area destinata al pubblico, compresi di servizi igienici e l’adeguamento alle normative di prevenzione incendi, con la realizzazione di un’ulteriore scala esterna di sicurezza. Per quanto riguarda, invece, lo stadio “Blasone”, la giunta Mismetti ha dato il lasciapassare al progetto per il risanamento e la riqualificazione degli spalti della gradinata. Si tratta di un primo stralcio, per il quale come detto verranno stanziati 140mila euro, che nel dettaglio prevede: l’asportazione del calcestruzzo ammalorato, il trattamento dei ferri e la riprofilatura; il trattamento dell’ancoraggio della ringhiera del ballatoio inferiore, la creazione di pendenze adeguate per evitare il ristagno di acqua sui gradoni e l’impermeabilizzazione degli spalti. 

Articoli correlati