18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomePoliticaA Spoleto stop alla riorganizzazione comunale

A Spoleto stop alla riorganizzazione comunale

Pubblicato il 4 Dicembre 2015 15:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Falsa partenza a Spoleto per la riorganizzazione della macchina comunale. La giunta Cardarelli ha infatti sospeso la delibera con cui era stato avviato il processo di riordino dell’Ente. Uno stop determinato dall’avvio dell’inchiesta sul buco di bilancio della città ducale da parte della Procura. Inchiesta nella quale risultano coinvolti sei dipendenti pubblici, tra dirigenti e funzionari del Comune. Il sindaco Cardarelli ha quindi chiesto, prima di procedere con la riorganizzazione dell’Ente, di “poter esaminare gli atti per valutare le attività di accertamento espletate e per esercitare eventualmente i diritti di parte offesa, valutando – si legge – gli opportuni provvedimenti”. “Preso atto della necessità di acquisire puntuali ed oggettive informazioni sul grado di coinvolgimento e sulle responsabilità contestate ai dirigenti e funzionari coinvolti – prosegue la nota diffusa dal palazzo comunale – e prima di conferire i nuovi incarichi dirigenziali e di posizioni organizzative dei prossimi anni, si è deciso di sospendere l’effetto della delibera in attesa di poter esaminare la documentazione giudiziaria”.

Articoli correlati