21.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeAttualità“Spoleto a raccolta”, il secondo appuntamento per ripulire la città

“Spoleto a raccolta”, il secondo appuntamento per ripulire la città

Pubblicato il 8 Dicembre 2015 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Guanti, pettorine, sacchetti e tanta voglia di contribuire a vedere Spoleto pulita e sana. È l’iniziativa “Spoleto a raccolta”, organizzata dal Comune di Spoleto in collaborazione con la Valle Umbra Servizi, che coinvolge cittadini e associazioni, volta a pulire la città restituendo la sua naturale bellezza. Il primo appuntamento, avvenuto lo scorso 9 novembre, ha interessato quattro percorsi da piazza Garibaldi a piazza del Mercato. Il risultato sono stati ben cinque sacchi da cento litri pieni di rifiuti (mozziconi, escrementi, lattine e bottiglie di vetro). Circa quaranta le persone coinvolte tra cittadini e rappresentanti di 9 delle 17 associazioni della città. Domenica 13 dicembre il secondo momento, altri tre gruppi si occuperanno di ripulire le zone del viale della stazione, viale Marconi, via dei Filosofi e piazza d’Armi. “Abbiamo bisogno dell’aiuto fattivo di tutti per potenziare e restituire decoro e bellezza alle aree verdi della città come alla parte monumentale del centro storico” sono le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani.

Articoli correlati