12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaOrdigno bellico a Ponte Camerata di Spoleto, circoscritta l'area

Ordigno bellico a Ponte Camerata di Spoleto, circoscritta l’area

Pubblicato il 18 Dicembre 2015 17:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Se verrà fatto brillare in loco, visto il suo cattivo stato di conservazione, o da altre parti, così come avviene nella norma, non è dato ancora saperlo. Fatto sta che c’è “divieto assoluto per i proprietari dell’area e per chiunque altro di accedere all’area del ritrovamento del residuato bellico, interdetta e delimitata da transenne, nastro california e segnaletica, in località Ponte Camerata”. Cita esattamente l’ordinanza emessa dal Comune di Spoleto, a firma del sindaco Fabrizio Cardarelli, a pochi giorni di distanza dal ritrovamento della residuo militare risalente probabilmente alla seconda guerra mondiale. Ordigno rinvenuto esattamente in prossimità dell’area sottostante il viadotto della Flaminia, quello che corrisponde con il km 118+500, tra Spoleto e Terni, e in prossimità della frazione spoletina di Strettura. Stando a quanto scritto nell’ordinanza comunale, dopo la segnalazione da parte di un cittadino del luogo, il personale della polizia municipale ha circoscritto e delimitato l’area con segnalazione idonea e transenne, mentre la Prefettura di Perugia ha richiesto l’intervento urgente al 2° Comando delle forze di difesa di San Giorgio a Cremano (Napoli) per la bonifica, così da predisporre l’intervento necessario finalizzato a salvaguardare la pubblica e privata incolumità. Ma non solo. Su invito della Questura, le forze di polizia avranno l’onere di assicurare, fin da subito e fino a cessate esigenze, adeguate misure di vigilanza. 

Articoli correlati