22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, il "San Giovanni Battista" compie 10 anni e si regala 16...

Foligno, il “San Giovanni Battista” compie 10 anni e si regala 16 posti letto in più

Pubblicato il 20 Dicembre 2015 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Il prossimo 28 gennaio spegnerà 10 candeline ma sembra non dimostrare i suoi anni. L’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, dopo l’inaugurazione del 19 dicembre della nuova sede di Riabilitazione territoriale adulti e i 16 posti in più all’interno del reparto di Medicina d’urgenza, punta al futuro. La volontà, come spiegato nel corso della cerimonia dalle autorità presenti, sembra essere proprio quella di ampliare la struttura per fornire ai pazienti risposte rapide ed efficaci nonostante il bacino di utenza sia sempre in continuo aumento. Ad evidenziare questo aspetto sono stati il primario della struttura ospedaliera Silvano Lolli, l’assessore regionale alla Sanità Luca Barberini, il sindaco di Foligno Nando Mismetti, il direttore generale dell’Usl Umbria 2 Sandro Fratini e il vescovo di Foligno monsignor Gualtiero Sigismondi. “Occorre rivitalizzare e potenziare i servizi territoriali – ha sottolineato l’assessore, che ricopre anche la carica alla coesione sociale e al welfare – per dare nuova vita e nuovo impulso agli ospedali stessi. Un esempio su tutti è l’ integrazione tra la medicina d’urgenza e il pronto soccorso, alla luce del fatto che l’ Umbria ha una popolazione con un’ alta percentuale di anziani. L’importante – aggiunge Barberini – è fare rete per garantire a tutti il diritto alla salute stando vicino anche ai più deboli”. 

Articoli correlati