11.8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàBuone notizie nell'"aria": cala la nebbia e arrivano le piogge contro il...

Buone notizie nell'”aria”: cala la nebbia e arrivano le piogge contro il Pm10

Pubblicato il 28 Dicembre 2015 13:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Insieme al 2015 dovrebbe abbandonarci anche la nebbia che in questi giorni sembra essersi impadronita di Foligno. “L’anticiclone dovrebbe cedere tra oggi e domani – dichiara Renato Zauri, meteorologo del Centro funzionale di Protezione Civile dell’Umbria – ma la nebbia si solleverà gradualmente, martedì la situazione sarà simile a quella di questi giorni, mercoledì dovrebbe iniziare a sparire dato che aumenteranno i venti provenienti da nord est”. Sembrano buone quindi le possibilità di passare un Capodanno senza nebbia, anche se farà freddo. “Le temperature già da martedì scenderanno in maniera importante, soprattutto le minime notturne che saranno sotto gli zero gradi – continua Zauri – ma non è di certo questa l’anomalia, quanto la situazione che si è protratta fino ad oggi con temperature ben oltre la media del periodo”. Ad introdursi insieme al nuovo anno invece potrebbe essere un vero e proprio peggioramento climatico. Da sabato 2 gennaio è previsto infatti l’arrivo di piogge consistenti. Nonostante sia ancora troppo presto per capire quanto saranno intense, le precipitazioni potrebbero essere provvidenziali per quanto riguarda la situazione inerente all’inquinamento dell’aria. Anche durante le giornate di festa il livello di Pm10 è rimasto troppo alto e visto che i piani antismog sembrano non bastare, l’unica soluzione potrebbe arrivare dal meteo. Sulla questione si è espresso il primo cittadino di Foligno che giustamente fa presente che non ci si può affidare solo al tempo e si appella quindi al senso di responsabilità dei cittadini. I percorsi su cui lavorare sono due: “Nell’immediato possiamo agire sul traffico, il riscaldamento, la combustione della legna attraverso l’ordinanza – asserisce il sindaco Nando Mismetti – nel lungo periodo bisognerà poi attivare una politica diversa in vari campi, come ad esempio cercare di incentivare l’edilizia verso il risparmio energetico grazie alla Legge di stabilità ”.

Articoli correlati