13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàDagli acquisti natalizi all'avvio dei saldi: a Foligno bilancio tra luci e...

Dagli acquisti natalizi all’avvio dei saldi: a Foligno bilancio tra luci e ombre

Pubblicato il 4 Gennaio 2016 17:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Ancora qualche ora di attesa e poi anche a Foligno scatterà la consueta corsa ai saldi invernali. Come da qualche anno a questa parte, infatti, la fine delle festività segna l’avvio degli acquisti scontati anche se – come lamentato sia dalle associazioni di categoria, che dagli stessi commercianti – la vicinanza dei saldi al periodo natalizio incide negativamente sull’economia ed in particolare sulle casse dei negozi. Ma in attesa di capire come andrà la stagione degli sconti, vediamo come sono andati invece gli acquisti nelle settimane che hanno anticipato le festività natalizie, che da sempre rappresentano il periodo di maggior incasso dell’anno. “Non è stato un Natale brillante come si sperava e si prevedeva” è stato il commento della presidente di Confesercenti Foligno, Cristiana Mariani, che ha aggiunto: “Non ci sono state gravi perdite rispetto all’anno precedente sugli incassi, ma bisogna ricordare che il 2014 era già stato di per sé un anno difficile. A questo punto – ha proseguito – i saldi rappresentano il recupero della stagione, di tutto quello che non si è venduto anche a causa del tempo, che se da una parte ha favorito le passeggiate dall’altra ha anche inciso negativamente sulla vendita dei capi pesanti, che sono poi quelli che fanno l’incasso. Speriamo nei saldi – ha quindi concluso la numero uno di viale Mezzetti – e poi vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà”. E di consumi al ribasso ha parlato anche il presidente di Confcommercio Foligno, Fabrizio Bastida. “Durante il periodo di Natale abbiamo assistito ad una flessione che di fatto, però, è fisiologica. Sappiamo tutti, infatti, che l’Italia è fanalino di coda dell’Europa. Ora, per quanto riguarda i saldi credo che sarà un terno a lotto. Perché con la legge che ha permesso ai commercianti di fare vendite promozionali anche durante le festività, non so quanto appeal riusciranno ad avere”. Per la presidente dell’associazione Innamorati del centro, Francesca Cascelli, quelli di quest’anno sono stati soprattutto acquisti di necessità, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra. “Credo che sia stato un anno particolare perché i saldi ci sono stati sempre, siamo stati in promozione tutto l’anno, per cui è difficile fare un bilancio rispetto al passato. Credo comunque – ha aggiunto Cascelli – che gli acuisti siano stati fatti per lo più in un’ottica di necessità e non sul di più o sulla voglia del momento. Il regalo sotto l’albero comunque c’è stato – ha concluso la presidente di Innamorati del centro – ed anche in centro si è visto molto movimento. Insomma, i folignati hanno risposto bene”.  

Articoli correlati