16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaDicembre super per il Museo Archeologico di Spoleto: +80% di accessi

Dicembre super per il Museo Archeologico di Spoleto: +80% di accessi

Pubblicato il 5 Gennaio 2016 07:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

E’ stato un dicembre da record per il Museo Archeologico di Spoleto. Con un “boom” di accessi che sono stati l’80 per cento superiori rispetto allo stesso periodo del 2014. Tradotto in numeri, i ticket staccati in tutto il mese di dicembre sono stati la non irrilevante cifra di 1.700, contro i già comunque notevoli 981 dello stesso periodo del 2014. Un segno positivo che, nel dettaglio, significa un 25 per cento in più venduti, un 85 per cento in più rispetto al 2014 di ingressi gratuiti e un 90 per cento per la Spoleto Card. Numeri che hanno permesso di recuperare le carenze dei mesi di aprile e maggio, periodo in cui è stato registrato un calo notevole di accessi, complice, forse, anche un afflusso turistico che non è stato certo dei migliori. “Questi numeri fanno recuperare alla grande le presenze annuali – spiega la direzione del Museo Archeologico di Spoleto – dopo i due brutti mesi di aprile e maggio che hanno condizionato anche le presenze generali nella nostra città, che però da giugno in poi sono costantemente state in ascesa”. Presenze annuali che grazie a questi ultimi numeri, hanno in qualche modo pareggiato gli accessi al Museo del 2014 (tra i 21 e i 22 mila). Ma non finisce qui, sì, perché così com’è finito il 2015, pare stia ricominciando il 2016. Due i dati maggiormente significativi di questi primi giorni del nuovo anno. Sabato scorso, infatti, i ticket staccati sono stati 200 , mentre quelli di domenica si sono attestati sui 400, e forse qualcosa in più. In una panoramica più generale delle sedi museali spoletine, non si può certo dire che questi siano stati da meno. Anche se, in questo caso, i dati si riferiscono a un afflusso annuale, o meglio, fino a novembre. Partendo da quello che è il patrimonio Unesco, la Basilica di San Salvatore, questa è arrivata a registrare oltre 20 mila visite, in crescita rispetto al 2014 del 14,5 per cento. E poi c’è il Museo della Rocca, dove con 37.273 visitatori, di cui 30.188 paganti, in linea con il bilancio del 2014 chiuso con 39.985 ingressi, la Casa Romana con 17.881, di cui 14.498 paganti, Palazzo Collicola con 7.686 visitatori, la chiesa dei santi Giovanni e Paolo con 3.748 turisti e recentemente riaperta con un progetto del servizio civile, e il Museo del Tessuto e del Costume con 1.487 accessi.

Articoli correlati