16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, rifiuti abbandonati lungo il Topino

Foligno, rifiuti abbandonati lungo il Topino

Pubblicato il 9 Gennaio 2016 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

È da qualche giorno, ormai, che chi passeggia lungo il Topino o lo costeggia a piedi o in bici, percorrendo via XVI Giugno, si trova davanti sempre lo stesso impietoso quadro. All’altezza del ponte di Porta Firenze infatti, proprio all’estremità inferiore della piccola rampa di accesso al fiume, a campeggiare è un cumulo di rifiuti. A balzare subito all’occhio sono le buste, di plastica e carta, piene di spazzatura lasciate abbandonate sull’erba, lì a circondare un piccolo cestino anch’esso ricolmo di rifiuti. Cestino che servirebbe, tra l’altro, per raccogliere le deiezioni dei cani. Un piccola discarica a cielo aperto, dunque, che indigna soprattutto per la noncuranza con cui qualche incivile cittadino è arrivato fin lì per buttare i propri rifiuti, ormai un tutt’uno con le foglie secche che ricoprono quel piccolo tratto di argine del fiume. Basta poi cambiare angolazione per capire che l’incuria e il degrado sono anche altrove. Se si osserva lo stesso punto dal ponte, infatti, a catturare l’attenzione sono questa volta i rifiuti rimasti incastrati lungo la parete che separa la strada dall’argine, proprio a ridosso dell’arcata. 

Articoli correlati