16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, rifiuti abbandonati lungo il Topino

Foligno, rifiuti abbandonati lungo il Topino

Pubblicato il 9 Gennaio 2016 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

È da qualche giorno, ormai, che chi passeggia lungo il Topino o lo costeggia a piedi o in bici, percorrendo via XVI Giugno, si trova davanti sempre lo stesso impietoso quadro. All’altezza del ponte di Porta Firenze infatti, proprio all’estremità inferiore della piccola rampa di accesso al fiume, a campeggiare è un cumulo di rifiuti. A balzare subito all’occhio sono le buste, di plastica e carta, piene di spazzatura lasciate abbandonate sull’erba, lì a circondare un piccolo cestino anch’esso ricolmo di rifiuti. Cestino che servirebbe, tra l’altro, per raccogliere le deiezioni dei cani. Un piccola discarica a cielo aperto, dunque, che indigna soprattutto per la noncuranza con cui qualche incivile cittadino è arrivato fin lì per buttare i propri rifiuti, ormai un tutt’uno con le foglie secche che ricoprono quel piccolo tratto di argine del fiume. Basta poi cambiare angolazione per capire che l’incuria e il degrado sono anche altrove. Se si osserva lo stesso punto dal ponte, infatti, a catturare l’attenzione sono questa volta i rifiuti rimasti incastrati lungo la parete che separa la strada dall’argine, proprio a ridosso dell’arcata. 

Articoli correlati