16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàCarnevale di Sant'Eraclio, l'appello del presidente: "Aiutateci a mantenere viva la nostra...

Carnevale di Sant’Eraclio, l’appello del presidente: “Aiutateci a mantenere viva la nostra identità”

Pubblicato il 10 Gennaio 2016 11:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Sceglie i social network Fabio Bonifazi, presidente del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio, per lanciare un appello a tutti i residenti della frazione e a tutti i cittadini di Foligno. Da Facebook a Twitter, passando per Instagram, Whatsupp, Messenger e Google Plus, il numero uno dello storico carnevale chiede un aiuto a tutti: “Mancano pochi giorni al 31 gennaio – si legge nelle dichiarazioni di Bonifazi -, prima sfilata dei sei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie della ‘Città del Carnevale’ in occasione della 55esima edizione. La stagione carnevalesca è da tempo iniziata e nel Laboratorio dei Carri ‘Fabrizio Biagetti’ si stanno allestendo le gigantesche creazioni di cartapesta. C’è ancora molto lavoro da fare – evidenzia il presidente del Carnevale Fabio Bonifazi – e soprattutto tanta carta da attaccare. Abbiamo necessità di molta collaborazione e per questo vi esorto a partecipare per la buona riuscita della manifestazione. Il laboratorio dei carri è aperto a tutti e a chiunque ha tempo e buona volontà da mettere a disposizione sarà il benvenuto. Se sei interessato – conclude il presidente Fabio Bonifazi – ci puoi contattare ai seguenti recapiti telefonici 3389465164 – 3497235188 – 3389546682. Si spera che la cittadinanza di Sant’Eraclio dimostri sensibilità e attaccamento al Carnevale accogliendo l’appello e contribuendo con le proprie competenze e professionalità al mantenimento e all’innovazione di una rassegna che rappresenta da oltre mezzo secolo l’identità di un territorio laborioso, costruttivo e solidale”. Una delle tante novità che contraddistingueranno il programma, è data dalle manifestazioni collaterali del Carnevale dei ragazzi 2016 che per la prima volta in assoluto nella storia della rassegna prenderanno il via domenica 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio che coincide come tradizione con l’avvio del Carnevale. L’occasione di cominciare da subito a folleggiare allegramente è data dalla commedia teatrale dialettale “Cenerentola e lu ballu in maschera” che verrà messa in scena presso il teatro parrocchiale “Sala della Comunità don Luciano Raponi” a Sant’Eraclio in via I° Maggio. L’appuntamento è nel pomeriggio alle 18 e in replica in serata alle ore 21. L’ingresso è gratuito ma è necessario prenotare i posti al recapito telefonico 3391877912 indicando i nominativi e il numero delle persone. Questi i nomi degli attori tutti giovani, che si cimenteranno in scena con l’effervescenza tipica dell’età, ma con la volontà di dimostrare al pubblico la propria capacità recitativa, sinonimo d’impegno, determinazione e caparbietà nel raggiungere l’obbiettivo prefissato: Martina Ferri, Gabriele Lombardi, Stefano Nanni, Azzurra Rondoni, Emanuele Bastianini, Isabella Metelli, Eleonora Palazzi, Andrea Giansiracusa, Manuel Bosi, Eleonora Spicarelli, Simone Pepponi Fortunati. Le comparse Barbara Raschielli, Arianna Milani, Sofia Ciancabilla e Marika Mannucchi. Tecnici delle luci e del suono Jacopo d’Alessio, Davide Fortunati, Marco Metelli e Alex Azzarelli. Si tratta di una nuova versione della commedia teatrale “Cenerentola” adattata al periodo carnascialesco, che ha già riscosso un notevole successo di pubblico alcuni mesi fa al “Circolo On Air”. Una prima opportunità offerta dal Carnevale dei ragazzi che per quasi un mese con le sue iniziative rappresenterà un valido strumento di socializzazione a Sant’Eraclio.

Articoli correlati