27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàMeteo, arriva il freddo: neve sopra i 700 metri

Meteo, arriva il freddo: neve sopra i 700 metri

Pubblicato il 15 Gennaio 2016 17:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Clima decisamente invernale. È quanto annunciano gli esperti del Centro funzionale di protezione civile della Regione Umbria per i prossimi giorni e in particolare per la giornata di domenica. È in arrivo, infatti, aria fredda con un drastico abbassamento delle temperature e possibili precipitazioni anche a carattere nevoso. Così, dopo le temperature elevate di queste settimane non propriamente tipiche della stagione, il freddo sembra ormai alle porte. “Ci aspettiamo neve soprattutto nella giornata di domenica (17 ndr) – afferma Renato Zauri, meteorologo del Centro funzionale di Prociv dell’Umbria -, che dovrebbe limitarsi a circa 7-800 metri sulla parte appenninica, ma non dovrebbe scendere di più”. A quanto pare, quindi, nè Foligno città nè Spoleto dovrebbero essere imbiancate, anche se non si può escludere con certezza qualche spolverata di neve dato che le colonnine di mercurio saranno prossime allo zero. “Sicuramente ci dovrebbe essere un abbassamento sensibile delle temperature – sottolinea a tal proposito Sandro Costantini, coordinatore del Centro funzionale – In qualche zona si potrebbero abbassare anche di 10 gradi. E con un abbassamento simile le precipitazioni che si verificheranno saranno a carattere nevoso, con quota neve intorno ai 7-800 metri. Chiaramente la zona interessata – conclude Costantini – sarà quella dell’Appennino umbro-marchigiano”. Insomma, già dalle prossima ore le colonnine di mercurio scenderanno nettamente. Ma, a questo punto, non resta che attendere ulteriori aggiornamenti per capire se la neve cadrà anche a quote più basse.

Articoli correlati