12.2 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualitàQuintana, meno quindici alla Festa d'Oro e di Vento. Trecento persone a...

Quintana, meno quindici alla Festa d’Oro e di Vento. Trecento persone a lavoro

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Mancano due settimane esatte alla Festa a Palazzo d’Oro e di Vento, che domenica 7 febbraio illuminerà palazzo Candiotti di Foligno. L’evento avvierà ufficialmente i festeggiamento per i settanta anni della Giostra della Quintana. Sono oltre 300 le persone a lavoro, che oramai da mesi hanno avviato l’imponente macchina organizzativa. La Festa si svilupperà negli oltre 500 metri quadrati del secondo piano di palazzo Candiotti, ma l’intera struttura sarà al servizio dell’evento. In cucina i cuochi dei rioni prepareranno un nuovo e rigoroso menù secentesco, mentre nelle sale si concentreranno musica e spettacoli con attori e saltimbanchi. Il servizio sarà assicurato da 50 personaggi in costume. In cucina sarà al lavoro un pool composto da 30 cuochi. Sessanta, invece, è il numero di persone che seguiranno le varie fasi dello spettacolo partendo dalla regia e passando per parrucchieri e truccatori fino al personale che seguirà la scenografia con i meravigliosi trionfi barocchi. A questi 320 quintanari devono essere aggiunti tutti coloro che stanno lavorando da mesi nel laboratorio. Per l’occasione la sartoria dell’Ente Giostra ha realizzato 120 costumi e 60 maschere. Un grande evento, dunque, che prende le mosse dalla prestigiosa tradizione della Quintana nella realizzazione del banchetto barocco. Un’abilità che, proprio in questi giorni, ha attirato l’attenzione dell’Ambasciata italiana in Bahrain che ha scelto proprio la Quintana per rappresentare la cultura italiana nell’annuale Grand Italian Charity Ball. Tra le sorprese ci sarà anche la danza di Francesco Italiani, il grande coreografo pescarese che si esibirà in coppia con la ballerina folignate Tiziana Filena, offrendo un grande momento di spettacolo nell’ambito di uno dei quattro intermezzi che animeranno l’evento.

Articoli correlati