31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFestival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri: presentata l'edizione 2016

Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri: presentata l’edizione 2016

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 17:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Si aprirà il prossimo 27 febbraio la quinta edizione del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri, promossa dall’associazione culturale Aurora. La kermesse è stata presentata ufficialmente giovedì mattina nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni a Perugia, alla presenza delle istituzioni locali e regionali. In programma quattro diversi concorsi su cui dovranno esprimersi altrettante giurie, composte da tecnici ed esperti del settore. Ma andiamo a vedere i numeri di questa edizione 2016. Undici i film in gara, tra cui “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone ed “Alaska” di Claudio Cupellini con protagonista Elio Germano. Sette invece le pellicole europee e cinque i film backstage in concorso. Ultima categoria, quella dei documentari che quest’anno sarà incentrata sul tema “L’Umbria di San Francesco. Il santo, l’uomo. Percorsi, paesaggi e luoghi del Poverello di Assisi”. In gara sei pellicole-documentario. In programma, dunque, nove giorni di cinema, ma non solo. All’interno del cartellone della quinta edizione del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri saranno presenti diverse iniziative collaterali, a cominciare dal concerto di venerdì 4 marzo, quando sul palco dello Zut di Foligno salirà la band “Io e i Gomma Gommas”, che proporrà canzoni storiche italiane rivisitate in chiave punk e rock’n’roll. La serata avrà anche un risvolto benefico in favore di Telethon Umbria. Dalla musica si passerà poi all’arte con le cinque mostre ospitate nel palazzo comunale della Splendidissima Colonia Julia, ribattezzato per l’occasione Palazzo del Cinema. Ed ancora seminari e conferenze, che vedranno protagonisti personaggi illustri del settore e professionisti di fama nazionale ed internazionale. Spazio infine al mondo dell’editoria. Il libro scelto per questa edizione 2016 è quello firmato da Laura Delli Colli, dal titolo “Pane, film e fantasia”, che verrà presentato sabato 6 marzo alle 16 nella sala Petrucci del Palazzo del Cinema, nel giorno di chiusura della kermesse.  

Articoli correlati