12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàSpoleto, tutto pronto per la 188esima edizione del Carnevale

Spoleto, tutto pronto per la 188esima edizione del Carnevale

Pubblicato il 30 Gennaio 2016 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Saranno undici i carri che invaderanno di musica e colori il centro storico della città ducale domenica 31 gennaio. Decine di quintali di coriandoli e stelle filanti verranno lanciati dai 1.200 partecipanti mascherati per festeggiare la 188esima edizione del Carnevale spoletino. Alle 14,30 i carri allegorici partiranno da via San Carlo per scendere poi verso la parte bassa della città, passando per via Matteotti, piazza della Libertà, corso Mazzini, via Cecili, corso Garibaldi e fino ad arrivare nella omonima piazza. Tra le maschere, ci saranno anche tanti bambini delle scuole materne ed elementari del territorio che hanno aderito. A partecipare saranno il Centro integrato per l’infanzia di Morgnano con la pecora Shaun, i Caciaroni a Colori con Alice nel Paese delle Meraviglie, al cui seguito ci saranno 108 bambini della scuola Maestre Pie Filippini, San Martino in Trignano con la scuola primaria e dell’infanzia per il carro Che Circo… a San Martino dedicato alla clownterapia, e quella di Protte insieme agli asili di San Giacomo e Beroide con Il Folletto Pacifico. Gli altri carri sono stati realizzati dagli Amici di Cortaccione con Frozen, l’associazione il Bruco con Il Nettare di Bacco, la Proloco Bazzano con Il Mago Merlino, il Circolo Acli di Baiano con la Casa di Topolino, gli Imprevedibili con i Lego, Aleandro Piccioni e San Nicolò con Gli Ultimi Miti a Spoleto e il rione San Nicolò con Cattivissimo Me. Oltre a loro, ci saranno le majorette e la banda di Castel Ritaldi, le Ninfe del Clitunno, vari ballerini delle scuole cittadine ed esibizioni di capoeira. La seconda sfilata è in programma per domenica 7 febbraio e interesserà la parte bassa della città (da viale Trento e Trieste fino a San Nicolò). Il 9 del mese si terranno, invece, varie feste di quartiere (San Martino in Trignano, Baiano e Protte) e il 14 il Cane…Vale dedicato agli amici a 4 zampe e ai loro padroni, a partire dalle 14. Nella rassegna carnevalesca è stata inserita anche la commedia teatrale “Funeral Party” della compagnia della Mandarina, che si terrà il 6 e 7 al Chiostro San Nicolò.

Articoli correlati