21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàDa Sant'Eraclio a Spoleto, si è ufficialmente aperto il Carnevale

Da Sant’Eraclio a Spoleto, si è ufficialmente aperto il Carnevale

Pubblicato il 1 Febbraio 2016 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

E’ ufficialmente iniziato il periodo carnevalesco a Foligno e Spoleto. Domenica di carri e sfilate a Sant’Eraclio, dove si è aperta la 55esima edizione del “Carnevale dei ragazzi”. Buona l’affluenza di pubblico, che oltre a divertirsi ha potuto anche deliziarsi con i trenta chili di cioccolatini e caramelle lanciati al pubblico da uno dei carri in sfilata, “Inside Out”. Per le vie della frazione folignate hanno viaggiato anche gli altri cinque carri realizzati dai tantissimi volontari che si sono impegnati durante tutto l’anno. Si è aperto ieri anche il concorso per la vittoria del premio “Alfio Pace”, con la giuria che durante la prima valutazione ha analizzato il primo corso mascherato e se tutto fosse in sintonia tra i carri allegorici e i gruppi mascherati. Grande esordio per la marching band realizzata anche grazie alla collaborazione con l’istituto comprensivo “Galilei”. Il Carnevale dei Ragazzi ha inoltre reso omaggio ai 40 anni di attività della Quintanella di Scafali con l’esibizione dei tamburini e la presenza dei figuranti che hanno concorso qualitativamente alla rassegna più irriverente dell’anno. Anche a Spoleto festa grande per gli undici carri che hanno sfilato per le strade del centro. Da via San Carlo a piazza Garibaldi grande spettacolo con fuochi d’artificio, che hanno avviato i festeggiamenti carnascialeschi che proseguiranno nel corso dei prossimi giorni. Domenica 7 febbraio in programma la seconda sfilata dei carri allegorici.

Articoli correlati