22.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàA Spoleto un convegno sui giovani e l'alcol

A Spoleto un convegno sui giovani e l’alcol

Pubblicato il 5 Febbraio 2016 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Sarà una giornata piena per l’Avis di Spoleto quella di sabato 6 febbraio. Dalla mattina alla sera l’associazione di donatori di sangue sarà infatti interessata da varie iniziative. Si comincerà la mattina quando, a partire dalle 10, la sala conferenze dell’Albornoz Palace Hotel farà da sfondo al convegno “I giovani e l’alcol: non perdersi in un bicchiere”. Al tavolo dei relatori il professor Emanuele Scafato, tra i massimi esperti del fenomeno sul territorio nazionale, mentre in platea troveranno posto, tra gli altri, anche le scolaresche. Al centro dell’attenzione un argomento di grande attualità, quello dell’abuso di alcol appunto, che risulta oggi uno dei maggiori mali del secolo, investendo una grande fetta di popolazione. Dopo il saluto delle autorità, ad intervenire sarà lo psicoterapeuta Christian Cursi. Nel pomeriggio, poi, cambio di location. Nella sede Avis di via Fratelli Cervi, alle 16, si apriranno i lavori per la discussione del bilancio consuntivo e preventivo dell’associazione. La giornata si concluderà poi con la cena intersociale, ospitata al ristorante Zengoni. Organizzato in sinergia con il mondo dei Vaporetti, l’evento sarà aperto a tutta la cittadinanza.  

Articoli correlati