5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàCosa scegliere dopo le scuole medie? A Spoleto un incontro con i...

Cosa scegliere dopo le scuole medie? A Spoleto un incontro con i genitori

Pubblicato il 14 Febbraio 2016 11:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Quale è la migliore scelta scolastica dopo le medie? Per trovare la giusta soluzione, a Spoleto arriva “So-Stare nella decisione”, ovvero un incontro rivolto ai genitori degli stupendi, per l’orientamento e la scelta della scuola secondaria di secondo grado, una volta semplicemente chiamate scuole superiori. L’incontro è istituito dall’Ufficio scolastico regionale umbro tramite il Forum regionale delle associazioni genitori scuola e il Comune di Spoleto. L’appuntamento è per lunedì 15 febbraio alle 17 nella sala conferenze della biblioteca comunale “Carducci”. Obiettivo dell’incontro è supportare le famiglie nella delicata fase della scelta della scuola superiore da parte dei propri figli: si tratta di una scelta importante che segna il loro futuro. Gli studenti in questo periodo hanno ricevuto numerose informazioni sull’offerta formativa delle scuole del territorio attraverso gli open-day e le iniziative organizzate dai singoli istituti, oltre a guide, materiali cartacei e multimediali. Il programma dell’incontro prevede l’apertura con il saluto della professoressa Rosanna Neglia coordinatore del Fo.r.a.g.s. per l’USR e dall’assessore all’istruzione Maria Elena Bececco e la presentazione delle associazioni di genitori rivolte alle scuole. Seguiranno gli interventi di don Giorgio Colajacomo, circa le novità normative dell’Umbria per la formazione professionale e della dottoressa Laura Pizziconi, psicologa e psicoterapeuta dal titolo “So-stare nella decisione”. Prevista una discussione finale con l’intervento dei genitori presenti.

Articoli correlati