5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàApprendere la musica da piccolissimi, a Spoleto è boom per “Valzer dei...

Apprendere la musica da piccolissimi, a Spoleto è boom per “Valzer dei moscerini”

Pubblicato il 14 Febbraio 2016 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

A Spoleto è boom di iscrizioni per “Valzer dei moscerini”, il progetto rivolto a bambini da 0 a 48 mesi che si pone, quale obiettivo principale, quello di guidare ogni bambino nel percorso di apprendimento del linguaggio espressivo musicale. Sono quasi 100, un numero record, le iscrizioni. Settanta sono gli iscritti fino ai quattro anni, venti sotto l’anno di età. È il numero massimo di iscrizioni raggiunto dal servizio. Ci sono ancora pochi posti per gli iscritti sopra i quattro anni. Gli organizzatori hanno approntato un ulteriore calendario per venire incontro alla richieste dei genitori. “Il Valzer dei moscerini” avrà inizio il 15 febbraio e prevede 10 incontri quindicinali, cui il bambino dovrà partecipare accompagnato da un solo genitore o da un referente affettivo molto vicino (ad esempio nonni o zii). È obbligatorio per tutti i partecipanti l’uso dei calzini antiscivolo. Il progetto si svolgerà nei locali del Centro per l’infanzia “Il Glicine” di viale Martiri della Resistenza. Per informazioni: assessorato alla cultura: 0743/218615.

 

Articoli correlati