12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàApprendere la musica da piccolissimi, a Spoleto è boom per “Valzer dei...

Apprendere la musica da piccolissimi, a Spoleto è boom per “Valzer dei moscerini”

Pubblicato il 14 Febbraio 2016 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

A Spoleto è boom di iscrizioni per “Valzer dei moscerini”, il progetto rivolto a bambini da 0 a 48 mesi che si pone, quale obiettivo principale, quello di guidare ogni bambino nel percorso di apprendimento del linguaggio espressivo musicale. Sono quasi 100, un numero record, le iscrizioni. Settanta sono gli iscritti fino ai quattro anni, venti sotto l’anno di età. È il numero massimo di iscrizioni raggiunto dal servizio. Ci sono ancora pochi posti per gli iscritti sopra i quattro anni. Gli organizzatori hanno approntato un ulteriore calendario per venire incontro alla richieste dei genitori. “Il Valzer dei moscerini” avrà inizio il 15 febbraio e prevede 10 incontri quindicinali, cui il bambino dovrà partecipare accompagnato da un solo genitore o da un referente affettivo molto vicino (ad esempio nonni o zii). È obbligatorio per tutti i partecipanti l’uso dei calzini antiscivolo. Il progetto si svolgerà nei locali del Centro per l’infanzia “Il Glicine” di viale Martiri della Resistenza. Per informazioni: assessorato alla cultura: 0743/218615.

 

Articoli correlati