8.5 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomePoliticaParto analgesico, l'Usl2 risponde al Movimento 5 Stelle di Spoleto

Parto analgesico, l’Usl2 risponde al Movimento 5 Stelle di Spoleto

Pubblicato il 15 Febbraio 2016 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Il Movimento 5 Stelle attacca, l’Usl2 dell’Umbria risponde. La vicenda è quella del parto analgesico dell’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto. In una nota, i grillini avevano parlato di “disservizi in favore di Foligno”, con il servizio non più garantito ventiquattro ore su ventiquattro e con lo stesso sospeso da pochi giorni “fino a quando il personale di anestesia non sarà rinfoltito”. A rispondere al M5s è il direttore generale dell’Usl2, Sandro Fratini: “In questa fase – dichiara il diggì – stiamo procedendo alla sostituzione di due anestesisti, assenti per malattia, e, considerato che nessuno specialista presente nella graduatoria della nostra azienda, ha accettato la sostituzione, l’UslUmbria 2 ha avviato le procedure per utilizzare la graduatoria dell’azienda ospedaliera di Terni. Attualmente saranno garantite, con turni di guardia specialistica dedicati, tutte le partoanalgesie dalle ore 8 alle 20. Per le eventuali esigenze che sorgeranno durante la notte il servizio sarà garantito anche con l’utilizzo degli specialisti anestesisti del presidio ospedaliero di Foligno”. Il direttore generale ha affidato al dottor Raffaele Zava, direttore del dipartimento di Emergenza Urgenza, l’incarico di seguire le fasi organizzative necessarie per il superamento delle difficoltà.

Articoli correlati