22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomePoliticaParto analgesico, l'Usl2 risponde al Movimento 5 Stelle di Spoleto

Parto analgesico, l’Usl2 risponde al Movimento 5 Stelle di Spoleto

Pubblicato il 15 Febbraio 2016 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il Movimento 5 Stelle attacca, l’Usl2 dell’Umbria risponde. La vicenda è quella del parto analgesico dell’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto. In una nota, i grillini avevano parlato di “disservizi in favore di Foligno”, con il servizio non più garantito ventiquattro ore su ventiquattro e con lo stesso sospeso da pochi giorni “fino a quando il personale di anestesia non sarà rinfoltito”. A rispondere al M5s è il direttore generale dell’Usl2, Sandro Fratini: “In questa fase – dichiara il diggì – stiamo procedendo alla sostituzione di due anestesisti, assenti per malattia, e, considerato che nessuno specialista presente nella graduatoria della nostra azienda, ha accettato la sostituzione, l’UslUmbria 2 ha avviato le procedure per utilizzare la graduatoria dell’azienda ospedaliera di Terni. Attualmente saranno garantite, con turni di guardia specialistica dedicati, tutte le partoanalgesie dalle ore 8 alle 20. Per le eventuali esigenze che sorgeranno durante la notte il servizio sarà garantito anche con l’utilizzo degli specialisti anestesisti del presidio ospedaliero di Foligno”. Il direttore generale ha affidato al dottor Raffaele Zava, direttore del dipartimento di Emergenza Urgenza, l’incarico di seguire le fasi organizzative necessarie per il superamento delle difficoltà.

Articoli correlati