16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàCure palliative, a Foligno un incontro sul "counselling"

Cure palliative, a Foligno un incontro sul “counselling”

Pubblicato il 16 Febbraio 2016 12:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

E’ in programma per sabato 20 febbraio a Foligno un convegno dal titolo “Il Counselling nelle cure palliative: aiutare ad aiutarsi”. L’incontro, organizzato dall’associazione Persefone, che si occupa dell’assistenza nelle cure palliative, vedrà la collaborazione del servizio di cure palliative della Usl2 dell’Umbria. L’appuntamento è alla sala Alesini dell’ospedale “San Giovanni Battista” dalle ore 8,30. Nella sessione mattutina interverranno la dottoressa Alessia Fabbri, la dottoressa Melania Scarabottini ed il dottor Lorenzo Duranti. La compagnia teatrale Anam presenterà invece la “Narrazione della storia di…”. Nella sessione pomeridiana verrà proiettato il film “50 e 50”. Successivamente parola alla dottoressa Alessia Passaquieti. Verranno poi raccontante le esperienze di alcuni operatori del day hospital dell’ospedale di Foligno. L’evento sarà accreditato: i sanitari che parteciperanno potranno dunque acquisire i crediti Ecm.  

Articoli correlati