18.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaSpoleto, Flaminia a luci rosse. Espulsa meretrice

Spoleto, Flaminia a luci rosse. Espulsa meretrice

Pubblicato il 18 Febbraio 2016 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Daniele Santarelli vince anche la Champions: è Grande Slam con Conegliano

Il tecnico folignate vince un altro trofeo in carriera, è il 26esimo con l'Imoco Volley. Quest'anno le Pantere venete hanno vinto tutto ciò che c'era da vincere: è la prima volta nella storia della società

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

La SS3 Flaminia nel comprensorio del Comune di Spoleto è sicuramente tra i luoghi maggiormente tenuti sotto controllo dalla Polizia di Stato per quanto riguarda l’esercizio dell’attività di prostituzione. Il continuo “movimento” causato dall’andirivieni di macchine è causa di diversi problemi, tra cui anche quelli di intralcio e pericolo per il traffico veicolare. Proprio durante i consueti controlli sul territorio, volti ad arginare tale fenomeno, una donna di nazionalità straniera è stata espulsa. Monitorando la zona della Somma una pattuglia infatti, dopo aver osservato ed annotato le modalità dei movimenti, le targhe dei veicoli che usufruivano dei servizi a pagamento, in data 15 febbraio è intervenuta sul posto. Nello specifico si è proceduto nei confronti di una donna di 44 anni, di nazionalità nigeriana, priva di regolari documenti per poter risiedere in Italia. La straniera, K.S.O le iniziali con cui è stata identificata, con già diversi reati all’attivo è stata accompagnata, con ordine del questore di Perugia, presso un centro di identificazione ed espulsione per essere poi, con decreto del Prefetto, rimpatriata nel suo paese di origine con divieto di far ritorno in Italia. 

Articoli correlati