5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaLo spettacolo della "Gabbia di fuoco" ha chiuso il Carnevale di Sant'Eraclio

Lo spettacolo della “Gabbia di fuoco” ha chiuso il Carnevale di Sant’Eraclio

Pubblicato il 21 Febbraio 2016 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dopo il rinvio di una settimana per le avverse condizioni meteo, il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio chiude i battenti e lo fa con l’ultimo corso mascherato andato in scena domenica 21 febbraio. La chiusura è stata affidata, così come oramai avviene da anni, alla famosa “Gabbia di Fuoco”, uno spettacolo pirotecnico durato trenta minuti e che come sempre ha emozionato tutti. Termina dunque la 55esima edizione del Carnevale anche a Foligno a colpi di fuochi d’artificio e cascate di luci folgoranti sopra gli spazi del Castello dei Trinci. Lo spettacolo si è inoltre arricchito di un sottofondo caratterizzato da musica rock con brani evergreen di fama internazionale. Oltre ai carri allegorici, a sfilare anche il gruppo “revival”, ovvero una rappresentanza delle migliori maschere che si sono succedute negli anni. Applausi anche per la marching band che ha debuttato quest’anno e che è stata realizzata dall’Istituto comprensivo “Galilei”. Apprezzamenti anche per lo spettacolo itinerante “Circo al Castello” a cura dell’Academy Circus nella fortezza dei Trinci.

Articoli correlati