27.8 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeCultura"Food from spirulina" l'esperimento che dallo spazio arriva nelle scuole dell'Umbria

“Food from spirulina” l’esperimento che dallo spazio arriva nelle scuole dell’Umbria

Pubblicato il 10 Marzo 2015 14:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Disfida delle Bighe”, per la prima volta vince Spello

Giorgio Pastorelli e Plinio Masciotti gli autori del trionfo dopo 14 anni di attesa, che hanno così regalato al borgo umbro lo stendardo realizzato dal maestro Elvio Marchionni per questa edizione di Hispellvm

Ruba il pc al fratellastro con l’aiuto del compagno e tenta di rivenderlo

A Foligno la polizia ha denunciato per furto in concorso una 32enne e il fidanzato di 24 anni: il computer sottratto dall’ufficio della vittima utilizzando le chiavi in possesso della donna. La coppia ne aveva proposto l’acquisto al titolare di un negozio di elettronica

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Sette istituti dell’Umbria coinvolti dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno nel “Food from Spirulina”esperimento lanciato dall’ESA ( Agenzia Spaziale Europea). Il progetto prevede lo studio della spirulina, organismo unicellulare che grazie alla sua capacità di trasformare anidride carbonica in ossigeno ha avuto un ruolo decisivo nell’evoluzione della Terra. “Il Laboratorio di Scienze Sperimentali – dichiara il direttore del LabScienze Pierluigi Mingarelli – è stato tra quelli contattati per mettere in pratica un programma di diffusione di conoscenze scientifiche su esperimenti che si stanno svolgendo sulla Stazione spaziale internazionale”. Le sette scuole che hanno avviato la sperimentazione sono: l’Istituto Comprensivo “Piermarini” di Foligno, l’Istituto Comprensivo “G. da Foligno”, l’Istituto Comprensivo “N. Alunno” di Belfiore, l’Istituto Comprensivo “Valenti” di Trevi, l’Istituto Comprensivo “Ferraris” di Spello, l’Istituto Comprensivo Assisi 3e l’Istituto Comprensivo Bastia Umbra a cui è stato consegnato un kit con tutto l’occorrente per svolgere gli esperimenti. I ragazzi sono adesso impegnati nell’osservazione e misurazione del processo di fotosintesi, i cui risultati una volta comunicati al Laboratorio di Scienze Sperimentali verranno trasferiti all’ESA. “Il kit Food from Spirulina costituisce un modo interessante e innovativo di studiare la fotosintesi” si legge nel protocollo ufficiale dell’ESA. Un esperimento che viene portato avanti anche nello spazio, in assenza di gravità, dagli astronauti impegnati sulla Stazione spaziale internazionale che coltivano la spirulina per trarne nutrimento. Il LabScienze Sperimentali porta avanti un articolato programma nell’ambito della formazione volto a istruire le figure professionali del futuro, seguendo questo filone mercoledì 11 marzo alle ore 16 verrà presentato l’acquisto di una stampante 3D, avvenuto grazie alla collaborazione del Comune di Foligno e dell’assessorato allo sviluppo economico. 

Articoli correlati