La mostra internazionale di arte contemporanea, che giunge quest’anno alla sua nona edizione, è dedicata in questo 2025 al Cantico delle Creature con opere proposte da diversi artisti. Tra le novità l’omaggio a Buono Orfei
In vista dell’ottavo centenario del primo testo poetico in volgare italiano, scritto da San Francesco nel 1225, la città sarà avvolta da suggestive illuminazioni scenografiche a tema. Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, mercatini, spettacoli itineranti, concerti, presepi diffusi, Casa di Babbo Natale, Trenino del Natale, primo festival di musica medievale con repertorio natalizio, Capodanno e Befana in piazza