Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”
In campo i volontari di Legambiente ma anche gli ultras del Foligno Kaos e gli studenti del “Marconi”. Tra mozziconi di sigarette, bottiglie e altra spazzatura raccolti 15 sacchi e recuperata anche una bici abbandonata
Dopo l’approvazione all’unanimità di un’apposita mozione, il circolo folignate guidato da Marco Novelli segnala una situazione di stallo. Stessa sorte anche per il divieto di lancio di palloncini di plastica in aria: “Chiediamo la reale applicazione delle norme”
Dagli Orti Jacobilli a Sassovivo, dal Parco Hoffman a Campo di Marte, il presidente del circolo ambientalista folignate traccia un bilancio delle piante in sofferenza per mancanza di acqua. “Non si riesce a capire a chi spetti il compito di annaffiarli”
A rendere nota la situazione del territorio regionale il rapporto di Arpa Umbria relativo al 2024. Anche la differenziazione rappresenta un tasto dolente per la Valle umbra sud, l’unico territorio a non aver raggiunto l’obiettivo fissato dal Prgr
Prima edizione per l’iniziativa organizzata dal progetto “Cittadini del mondo” che coinvolgerà i bambini della primaria di via Fiume Trebbia. In programma laboratori sulla custodia del creato e lezioni sulla tutela dei boschi e sull’importanza della differenziata
Legambiente ha verificato per un anno il rispetto degli obblighi di legge da parte della grande distribuzione. In Italia la percentuale di batterie alcaline raccolte è ancora molto bassa