Il taglio del nastro è in programma per sabato 15 marzo. Divisa in dieci sezioni tematiche, l’esposizione propone progetti, disegni, poster, stampati, libri rari di architettura e arte in un arco temporale di un secolo
Dal 26 ottobre al 12 gennaio l’esposizione ha fatto registrare duemila visitatori. Partecipazione e apprezzamento anche per gli eventi collaterali: dalla visita guidata a cura di Italo Tomassoni alle attività didattiche per le scuole
Dal 26 dicembre al 6 gennaio prossimo cittadini e turisti potranno visitare tutti i giorni la Calamita Cosmica all’ex chiesa della Trinità in Annunziata e la mostra di Claudio Verna ospitata in via del Campanile
Un’iniziativa itinerante organizzata per ricordare il tributo di alcuni soldati italiani che persero la vita nella battaglia “del pastificio” in Somalia. A partire da sabato 14 settembre anche il pubblico potrà visitare l’esposizione inaugurata lo scorso luglio
Nel golfo del Grancaro la suggestiva esposizione che vedrà protagonista anche lo scultore folignate con un’opera archetipica che sembra emergere dalle profondità del bacino lacustre
Dal 13 al 28 luglio la storica dimora dei signori di Foligno ospiterà i lavori di 29 artisti che hanno interpretato con le arti visive le “canzoni d’autore” che li hanno emozionati, influenzandone il loro vissuto personale
Una ventina le opere esposte, tra quadri, tableaux e installazioni in cui si mescolano sperimentazione e tradizione, digitale e materiale, disegno a mano libera e illustrazione grafica. L’artista folignate: “Mai avrei immaginato di essere qui”