La Regione ha reso noti i risultati delle analisi fatte da un ente terzo chiamato a verificare i conti. La governatrice: “Ora valuteremo come risanare garantendo i servizi”
In occasione della Giornata nazionale dedicata alla prevenzione di questo fenomeno, sono stati diffusi i numeri raccolti dal Centro regionale. Il 69% delle vittime sono donne e i più esposti sono gli infermieri
A mettere in evidenza i numeri è il circolo cittadino del Partito democratico, che condanna le scelte di non organizzare più eventi come Pic&Nic, Festivol e Trevi Benessere
Le due aziende hanno siglato un accordo bilaterale per la valorizzazione delle rispettive capacità industriali e lo sviluppo di nuove opportunità all’estero. Primo banco di prova un’importante commessa internazionale
Gli operatori di settore parlano di una “demonizzazione” delle bevande alcoliche da parte dei media e chiedono al governo la diffusione di linee guida per il consumo mentre si valuta la produzione di bottiglie da 0.375 litri per il consumo e la vendita
Appuntamento con Legambiente per il 13 febbraio. In regione situazione ancora stazionaria con varie criticità: “Ora – dicono gli ambientalisti - dobbiamo guardare l’indice di riciclo”
Tra le modifiche proposte la rimozione del vincolo della residenza quinquennale continuativa in Umbria, l’abolizione del divieto di possedere immobili all’estero, l’eliminazione del requisito dell’incensuratezza per tutti i componenti del nucleo familiare