16.7 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeAttualitàCoronavirus, Foligno si affida alla Madonna del Pianto: esposizione straordinaria della Vergine

Coronavirus, Foligno si affida alla Madonna del Pianto: esposizione straordinaria della Vergine

Pubblicato il 7 Marzo 2020 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

“Finché sarà necessario limitare il contagio da coronavirus, ho deciso di esporre alla pubblica venerazione l’immagine della Beata Vergine Maria del Pianto nella pro-cattedrale di Sant’Agostino”. Con queste parole il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, ha annunciato lo scoprimento dell’immagine della Madonna del Pianto in programma per sabato 7 marzo, alle 18, in apertura della Santa Messa, che lo stesso presule presiederà.

“Da quel momento – prosegue sua eccellenza, monsignor Sigismondi – avendo cura di rispettare tutte le norme igieniche previste, i fedeli potranno venerare l’immagine della Madre di Dio, presenza che non abbandona i suoi figli che sono nella prova. La materna sollecitudine della Madonna del Pianto – ha infatti commentato il vescovo folignate – ci ricorda il sacrificio di tante donne e uomini che si impegnano per il contenimento del contagio e per la cura degli ammalati, nella partecipazione al dolore di tutti coloro che sono provati dalla malattia”.

Come sottolineato da monsignor Sigismondi, l’esposizione alla pubblica venerazione dell’immagine della Beata Vergine Maria del Pianto avviene “in questo difficile tempo, in cui – prosegue – siamo chiamati a rispettare in spirito di leale collaborazione le indicazioni delle autorità che hanno in carico la salute pubblica, le celebrazioni liturgiche sono fortemente limitate dalle norme che sconsigliano gli assembramenti di persone. La nostra fede in Cristo, sebbene non possa esprimersi come al solito negli appuntamenti comunitari – ha quindi concluso il vescovo di Foligno – ci accompagna durante la Quaresima in un cammino di deserto e di digiuno, attraverso momenti di preghiera personale”.

Articoli correlati