20 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Fondazione premia 25 giovani diplomati. Bartolini: “Un riconoscimento al merito”

Foligno, la Fondazione premia 25 giovani diplomati. Bartolini: “Un riconoscimento al merito”

Pubblicato il 5 Ottobre 2017 13:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

Sabato 10 maggio la quarta edizione dell’iniziativa. Appuntamento alle 16.30 al parco dei Canapè da dove prenderà il via la camminate lenta tra le vie e le piazze di Foligno

Tempio crematorio a Colfiorito, la seconda commissione mette un punto

La pratica approderà ora in consiglio comunale per il definitivo "no", ma resta aperta la partita del ricorso al Tar presentato dalla società proponente

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Premiare il merito. E’ seguendo questa filosofia che, anche quest’anno, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha deciso di consegnare a 25 giovani studenti degli istituti superiori cittadini altrettanti riconoscimenti per l’impegno profuso nello studio. A ciascuno di loro è andato quindi un attestato ed un assegno di mille euro, consegnati giovedì mattina a palazzo Cattani nell’ambito di una cerimonia di premiazione presieduta dal presidente della Fondazione Carifol, Gaudenzio Bartolini. Rivolgendosi ai giovani studenti, il numero uno di palazzo Cattani ha sottolineato “l’importanza di un momento a cui la Fondazione folignate tiene particolarmente, perché – ha spiegato – ben si sposa con gli obiettivi perseguiti dall’Ente”. In particolare, con la volontà di premiare il merito. “Per raggiungere certi risultati – ha infatti spiegato Gaudenzio Bartolini – occorre impegnarsi e lavorare”. Elementi, questi, di particolare rilievo soprattutto per potersi confrontare con l’attuale mondo del lavoro. “Dobbiamo far capire ai nostri giovani che siamo di fronte ad un mercato del lavoro in continua evoluzione – ha sottolineato -, che richiede un’alta specializzazione. Quando si parla di disoccupazione giovanile – ha aggiunto – non bisogna dimenticare che spesso dipende dal fatto che non c’è rispondenza tra la domanda e l’offerta, che ci sono professionalità che mancano”. Il presidente Bartolini ha quindi spronato i giovani a fare sempre di più e meglio e a non sottovalutare l’importanza delle lingue straniere. “L’impegno da voi dimostrato – ha quindi concluso – deve essere da modello. Vi auguro, dunque, di continuare ad essere delle eccellenze anche in futuro e di mettete la vostra capacità ed intelligenza al servizio degli altri”. I PREMIATI – Ad esser premiati sono stati 25 studenti che hanno conseguito il diploma di maturità con 100 e lode, provenienti dal Liceo classico “Frezzi”, dall’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”, dal Liceo scientifico “Marconi” e dall’Istituto tecnico economico “SCarpellini”. Ecco i nomi dei premiati: Luca Ottavi, Elisa Calzolari, Lucrezia Squadroni, Beatrice Salemmi, Lorenzo Valentini, Francesco Tacchi, Nicola Lucantoni, Francesca De Magistris, Kevin Ambrogioni, Tommaso Bonifazi, Alessia Napolini, Giacomo Alessi, Riccardo Rosi, Emily Lupparelli, Michela Paglialunga, Pablo Falcinelli, Federico Rustici, Donatella Antinori, Silvia Palmieri, Eleonora Rustici, Giada Di Paolo, Ylenia Bacci, Jessica Melchiorri, Chiara Meniconi e Wafaa Messouk. 

Articoli correlati