Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre
Il volume è tra i più consultati dell’archivio storico del Comune, vista la sua importanza anche per la presenza degli elenchi dei magistrati della città tra il 1606 e il 1629. A curarne la riqualificazione l’esperta Stefania Zeppieri
Il taglio del nastro è in programma per sabato 15 marzo. Divisa in dieci sezioni tematiche, l’esposizione propone progetti, disegni, poster, stampati, libri rari di architettura e arte in un arco temporale di un secolo
Dal 26 dicembre al 6 gennaio prossimo cittadini e turisti potranno visitare tutti i giorni la Calamita Cosmica all’ex chiesa della Trinità in Annunziata e la mostra di Claudio Verna ospitata in via del Campanile
Con l’accensione delle luminarie e delle installazioni luminose dislocate in diversi punti del centro storio, la città si cala nelle atmosfere festive. Tanti gli appuntamenti in programma per il mese di dicembre e fino a gennaio tra mercatini, presepi, concerti ed eventi culturali
I due eventi, ad ingresso gratuito, sono in programma per il mese di novembre e per quello di gennaio e saranno curati da Veruska Picchiarelli e Marta Onali. L’opera dallo scorso 3 luglio fa parte della collezione permanente della Fondazione Carifol
Sono trenta i maturati che nel 2023/2024 hanno ottenuto il massimo dei voti con lode e ai quali è andato un assegno da 500 euro. Il “Premio allo studio” si è nuovamente svolto in memoria di Alberto Cianetti, a lungo alla guida di Palazzo Cattani