32.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàGaite, Claudio Cecconi confermato podestà

Gaite, Claudio Cecconi confermato podestà

Pubblicato il 10 Febbraio 2020 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Contributi per le famiglie numerose: domande entro il 9 agosto

Potranno fare domanda i residenti nei comuni della zona sociale 8 e i nuclei composti da almeno quattro figli conviventi con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo sarà pari a 150 euro per ogni membro con età inferiore a 18 anni

A Montefalco due giorni dedicati al Sagrantino e al Trebbiano Spoletino

Una doppia commissione ha valutato l’annata 2021 del Sagrantino Docg con un punteggio di 94/100. Bartoloni: “Il nostro territorio continua a esprimere eccellenza e identità”

Claudio Cecconi riconfermato podestà delle Gaite. A Bevagna la scorsa settimana si è tenuto l’Arengo maggiore, ovvero l’assemblea plenaria delle quattro Gaite, con la partecipazione del sindaco Annarita Falsacappa, dell’assessore alla cultura Rita Galardini. Riunione che è servita a rinnovare la presidenza dell’associazione Mercato delle Gaite, che ha visto la riconferma a larghissima maggioranza del podestà uscente, il dottor Claudio Cecconi, già in carica nel triennio dal 2017 al 2019. L’Arengo maggiore si è aperto con i ringraziamenti dello stesso presidente uscente Cecconi, che ha ringraziato tutti i collaboratori dell’associazione ed i volontari delle Gaite per il successo delle ultime edizioni del Mercato. Il podestà ha dapprima illustrato i punti programmatici più importanti per il prossimo mandato, quindi si è proceduto con le votazioni a scrutinio segreto, che hanno fatto registrare 46 voti favorevoli ed 8 astenuti. Il rieletto podestà ha quindi confermato con entusiasmo il proprio impegno per far crescere ulteriormente la manifestazione, sempre con particolare attenzione alla qualità della rievocazione medievale, che ha portato Bevagna ed il suo mercato all’attenzione di un sempre maggior numero di turisti, visitatori e studiosi. Intanto nei prossimi giorni si procederà con la nomina dei membri del nuovo comitato esecutivo che dovrà collaborare con il podestà nella gestione degli eventi, a cominciare dal prossimo appuntamento della Primavera Medievale, che si svolgerà dal 24 al 26 aprile e dal 1° al 3 maggio 2020.

Articoli correlati