19.1 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeAttualitàMontefalco, torna Enologica 35

Montefalco, torna Enologica 35

Pubblicato il 17 Settembre 2014 10:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La vita di Valter Baldaccini in un docufilm: Politeama Clarici gremito per la prima 

Realizzata in occasione dei primi dieci anni di attività della Fondazione che porta il suo nome, l’opera racconta attraverso una pluralità di voci chi è stato e l’eredità lasciata dal padre fondatore di UmbraGroup alla comunità

Ospedale di Foligno, due pazienti centenarie operate al femore e subito rimesse in piedi

Le due donne sono state ricoverate al “San Giovanni Battista” a fine aprile e nella prima settimana di maggio hanno fatto ritorno nelle loro abitazioni, dopo aver fatto fisioterapia ed essere tornate a camminare

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Torna, dal 19 al 21 Settembre 2014, il più importante evento dedicato al Sagrantino, Enologica 35. Organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e dal Comune di Montefalco, vedrà una straordinaria serie di iniziative dedicate ad una delle più importanti DOCG d’Italia. Sarà un programma ricco di appuntamenti, volti alla scoperta non solo del rosso più importante dell’Umbria, ma anche delle terre e dei borghi dove nasce; oltre Montefalco quindi, Gualdo Catteneo, Bevagna, Giano dell’Umbria, Castel Ritardi, Trevi e Foligno. Degustazioni e convegni per far conoscere questa realtà: i più importanti, “Sostenibilità, innovazione e conoscenza per creare reddito” e “Quali opportunità per i territori enologici italiani”. Il primo si terrà Venerdì 19 Settembre dalle ore 15,30 alle 18,00 nella sala Consiliare del Comune di Montefalco, mentre il secondo nel Museo Civico di San Francesco dalle ore 10,00 alle ore 13,00 di Sabato 20 Settembre. Venerdì 19, inoltre, a partire dalle 10,30 nel Museo Civico di San Francesco e nel Comprensorio di Sant’Agostino saranno rispettivamente esposte le opere del Folignate Luigi Frappi e i sessanta disegni delle più note firme dell’ humor grafico italiano che, in questa occasione, faranno un omaggio al nettare di Bacco.  

E’ possibile consultare tutto il programma attraverso il sito dell’evento: www.enologicamontefalco.it

In fondo all’articolo l’intervista ad Amilcare Pambuffetti, presidente del Consorsio Tutela Vini di Montefalco

Articoli correlati