20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, inaugurata la mostra del maestro Aldo Canzi

Nocera Umbra, inaugurata la mostra del maestro Aldo Canzi

Pubblicato il 22 Luglio 2019 17:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ventiquattro dipinti di grande formato come finestre sui suggestivi paesaggi del maestro Aldo Canzi. È questo l’“Omaggio a Nocera” che l’artista folignate, autore del Palio 2019, ha voluto fare alla città. La mostra è stata inaugurata sabato 20 luglio a Palazzo Dominici; rimarrà aperta fino al 16 agosto.

Il pittore, che ha donato l’opera che andrà a comporre il Palio da assegnare al vincitore, ha spiegato di aver voluto esporre le proprie opere a Nocera Umbra come gesto di affetto nei confronti della città, alla quale lo legano molti ricordi.

All’inaugurazione sono intervenuti, insieme all’autore, il presidente dell’Ente palio dei quartieri, Alberto Scattolini, insieme ai presidenti di Borgo San Martino e Porta Santa Croce, rispettivamente Virgilio Fiaoni e Daniele Sorbelli, agli altri membri dell’ente, Sandra Ortega, Vincenzo Pierantoni, Sonia Capodimonti e Franco Favorini, al sindaco Giovanni Bontempi, alla direttrice artistica dei musei, Feliciana Menghini.

Intanto, il Palio 2019, realizzato dallo stesso Canzi, e il Premio speciale verranno presentati sabato 27 luglio alle 11 nel museo civico “San Francesco” in occasione della conferenza stampa per presentare il programma del Trentennale del Palio dei Quartieri, che si svolgerà dal 5 all’11 agosto.

“COME ANTICA DAMA” – Sempre sabato 20 luglio, inoltre, si è tenuta anche la serata “Come antica dama”, a cura del Comitato Insieme per l’arte. Piazza Caprera ha ospitato la tredicesima rassegna artistico-letteraria “Una poesia per l’arte” dal tema “Poesia e fotografia raccontano Nocera Umbra”, con la quale autori di tutta Italia raccontano un luogo che non hanno mai visto – quest’anno Nocera Umbra – attraverso alcune fotografie. Durante la serata sono state proposte letture ispirate alla valenza artistica, storica e paesaggistica del territorio nocerino, tratte dalla nuova antologia poetica “Come antica dama”, curata da Ella Clafiria Grimaldi, presidente del Comitato Insieme per l’arte, Maria Pompea Carrabba e Laura Pingiori, con la prefazione della critica letteraria Sonia Giovannetti. Hanno condotto la serata i giornalisti Alberto Scattolini e Tiziana Primozic di Media Lidu (Lega italiana diritti umani): a presentare i momenti lirici Marina Scapellati e Silvia Scattolini, in abiti d’epoca dei due quartieri nocerini. Presenti gli autori Lucianna Argentino, Stefania D’Elia Di Lino, Annamaria Giannini, Sonia Giovannetti, Ella Clafiria Grimaldi, Raffaella Lanzetta, Simonetta Paroletti, Laura Pingiori, Felice Zinno.  Fra gli ospiti, Patrizia Torrisi, funzionario Mibac, Giovanni Bontempi, sindaco di Nocera Umbra. L’evento è stato realizzato dal Comitato Insieme per l’arte in collaborazione con il Comune di Nocera Umbra e l’Ente Palio dei Quartieri e con il patrocinio del ministero per i Beni e le Attività culturali e della Assemblea legislativa della Regione Umbria.

Articoli correlati