11.3 C
Foligno
domenica, Maggio 11, 2025
HomeAttualitàQuintana, giovedì riaprono le taverne. Domenica prove ufficiali al Campo

Quintana, giovedì riaprono le taverne. Domenica prove ufficiali al Campo

Pubblicato il 30 Maggio 2023 10:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus approva il piano di decarbonizzazione: emissioni giù del 42% entro il 2030

In cantiere quattro interventi mirati, dall’investimento per 130 milioni di euro sulla rete idrica fino all’implementazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile. Rossi: “Benefici evidenti per ricadute economiche ed ambientali”

Nuova stagione per “La panchina dei libri”: si parte da Campello

Il primo appuntamento della terza edizione è in calendario per domenica 11 maggio ai giardini pubblici della frazione di La Bianca. Ad attendere lettori e curiosi ci saranno tanti autori e artisti umbri

Foligno, aggredisce per strada la fidanzata e la deruba

La polizia ha arrestato un 36enne per maltrattamenti e furto con strappo: il giovane è stato fermato a bordo di un’auto e trovato in possesso di 200 euro sottratti alla vittima. L’uomo ha continuato a minacciare la donna anche davanti agli agenti

A Foligno si entra nel vivo della Quintana. Dopo la “Cena Grande” dello scorso sabato che ha visto presenti più di 800 commensali e nel corso della quale è stato anche presentato il palio di Giostra realizzato dall’artista siciliano Dario Agati, il prossimo appuntamento da segnare in agenda è quello di giovedì primo giugno quando torneranno a spalancarsi le porte delle dieci taverne rionali, dove sarà possibile gustare i migliori piatti della tradizione umbra nella magica atmosfera seicentesca. A seguire, il giorno dopo (venerdì 2 giugno), tutta una serie di eventi dal forte significato per il popolo quintanaro. Si parte alle 17.30 con “l’investitura del Cavaliere”, la suggestiva cerimonia, che si terrà in ogni Rione e che vedrà i rionali delle dieci contrade stringersi in un momento solenne intorno al proprio portacolori. La cerimonia dell’investitura dei cavalieri si svolgerà all’Oratorio del Crocifisso per l’Ammanniti, a palazzo Pierantoni per il Badia, a palazzo Gentili Spinola per il Cassero, al chiostro del monastero di Sant’Anna per il rione Contrastanga. E ancora nella Taverna del Fedele per il Croce Bianca, alla chiesa del Suffragio per il Giotti, all’Oratorio della Confraternita della Madonna della Misericordia e di San Giovanni Decollato per La Mora, alla chiesa di San Francesco per il Morlupo, alla chiesa di San Giovanni Battista per il Pugilli e alla chiesa di Santa Maria alle Conce per lo Spada. Sempre venerdì, ma alle 18.30, si terrà poi l’ostensione delle bandiere dal Palazzo Comunale, con i vessilli dei dieci rioni che torneranno a sventolare dal municipio per i giorni della Festa e che saranno esposti dagli stessi priori. Tra gli appuntamenti clou dei prossimi giorni, infine, quello con le prove ufficiali della singolar tenzone di metà giugno. Il test finale a cui saranno chiamati i dieci binomi è per domenica 4 giugno, alle 21, al Campo de li giochi “Marcello Formica e Paolo Giusti”. In quell’occasione verrà stabilito anche l’ordine di ingresso sull’otto di gara per la Sfida del 17 giugno. Di fatto, una vera e propria novità: niente più sorteggio a conclusione del tradizionale cerimoniale alla vigilia della gara, ma a contare sarà il piazzamento ottenuto durante le prove ufficiali. Un sorteggio, però, c’è stato: quello che si è tenuto nella serata della “Cena Grande” per stabilire in che ordine i binomio faranno il loro ingresso in pista proprio per il test finale. A partire sarà il Cassero seguito da Contrastanga, Badia, Pugilli, Spada, Ammanniti, Morlupo, La Mora, Croce Bianca e Giotti. 

Articoli correlati