20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàQuintana: morto Lucio Bocci, storico priore dello Spada

Quintana: morto Lucio Bocci, storico priore dello Spada

Pubblicato il 8 Ottobre 2015 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

La Giostra della Quintana è in lutto per la scomparsa di Lucio Bocci, storico priore del Rione Spada. Lucio aveva 83 anni e fino all’ultimo ha seguito le sorti del rione. E’ stato un personaggio di spicco nella storia della manifestazione perché ha guidato lo Spada dal 1962 al 1966 e poi dal 1972 fino al 1981, proprio nel periodo di passaggio dalla Quintana pionieristica a quella degli anni Ottanta. Lucio ha avuto anche la soddisfazione di vincere un palio nel 1978 con Piero Cruciani su Freccia. Qualche anno fa il rione Spada lo aveva insignito del riconoscimento di priore onorario. Bocci non era impegnato solo nella Quintana ed era conosciutissimo e stimato in città anche per aver fondato la squadra femminile di pallavolo Mariana Juve e per essere stato a lungo consigliere del Centro Sportivo Italiano. Se ne va, dunque, un altro grande esponente del popolo della Quintana che ha contribuito alla grande crescita della manifestazione. Lucio Bocci ha guidato con saggezza il rione Spada segnando un’epoca fatta di pochi mezzi , ma di idee e, soprattutto di grande passione. I funerali saranno celebrati domani alle ore 10 nella chiesa di San Giacomo.  

Articoli correlati