27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàRifiuti: aumenta la raccolta differenziata nella Valle Umbra Sud

Rifiuti: aumenta la raccolta differenziata nella Valle Umbra Sud

Pubblicato il 5 Agosto 2014 15:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Aumenta la raccolta differenziata nei territori della Valle Umbra Sud. Nel primo semestre del 2014 la differenziata è arrivata a quota 42,5%, con un più 5,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dati che vengono definiti “incoraggianti” dalla Vus, azienda che gestisce la raccolta nei territori dell’Ati3 Umbria. Nel dettaglio, la raccolta nella Valle Umbra è arrivata al 44,2%, mentre in Valnerina, attualmente siamo al 21,9% con un più 51%. Diminuisce invece la produzione totale dei rifiuti di uno 0,3%, ma quella dei rifiuti indifferenziati, grazie appunto all’aumento della raccolta differenziata, si è ridotta di quasi il 3%. In Valle Umbra circa il 15% della raccolta differenziata è costituito dai rifiuti umidi (l’organico degli scarti alimentari che è oltre il 10%, e il verde dei giardini che è oltre il 4% ); anche carta a cartone sono separati in quantità rilevanti, essendo l’8,2%, mentre il vetro è il 4.2%. Sono molti anche coloro che separano i rifiuti e li smaltiscono in proprio tramite il compostaggio domestico, che contribuisce ad alzare la percentuale di raccolta differenziata con un 3% del totale. Altri materiali come plastica, inerti, ingombranti sono rispettivamente il 2.6%, il 2.2% e l’1,2% del totale dei rifiuti. A fronte di un dato complessivo di ATI del 42,5 % di raccolta differenziata, la modalità del porta a porta contribuisce per oltre la metà. Un forte apporto alla raccolta differenziata è anche dato dai centri di raccolta, le 9 stazioni ecologiche presenti nel territorio. Per il futuro, fanno sapere dalla Valle Umbra Servizi, l’obiettivo è quello di aumentare la raccolta porta a porta.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati