9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàSellano, studenti alla scoperta delle tradizioni dei piccoli borghi

Sellano, studenti alla scoperta delle tradizioni dei piccoli borghi

Pubblicato il 2 Marzo 2023 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Foligno, giovedì niente acqua in via Piccolpasso

L’interruzione del servizio annunciata da Vus si rende necessaria per consentire degli interventi sulla rete idrica. Lo stop dalle 8.30 alle 12.30

I ragazzi della scuola di Sellano (infanzia, elementari e medie), accompagnati dalle loro insegnanti, si sono recati in visita nel piccolo borgo di San Martino, situato nel medesimo comune. L’invito ai ragazzi della scuola, nasce dal desiderio di far conoscere luoghi, tradizioni e la storia di piccoli borghi che non dimenticano il loro passato ma che vogliono guardare con fiducia verso il futuro. Il piccolo borgo è stato inondato dalle risa e dalla gioia dei ragazzi che hanno visitato la chiesa dedicata alla Madonna della Neve. Ad accoglierli, oltre a tutti gli abitanti del borgo, c’erano il sindaco Attilio Gubbiotti, l’assessore Roberto Battista e il coordinatore del Fai di Foligno e Valnerina, Maurizio Tozzi. I ragazzi incuriositi hanno rivolto domande su usi e costumi di un tempo. Poi hanno avuto il piacere di suonare le campane con un maestro d’eccezione: il nostro sindaco. Il suono delle campane a festa ha riecheggiato per tutta la vallata risvegliando vecchi ricordi. Un tempo, infatti, le campane erano l’unico mezzo di comunicazione e ad ogni tipo di suono corrispondeva il relativo messaggio. I ragazzi hanno omaggiato le signore più anziane del paese con fiori. Tutto si è concluso con una deliziosa merenda offerta dagli abitanti del paese.

articolo di Gabriella Moscati

Articoli correlati