13.1 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàSpello, entro dicembre la fine dei lavori al cimitero monumentale

Spello, entro dicembre la fine dei lavori al cimitero monumentale

Pubblicato il 5 Maggio 2016 13:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Proseguono a Spello i lavori di ristrutturazione nel cimitero monumentale di San Girolamo. Gli interventi di recupero, iniziati nel luglio 2015, si stanno ora concentrando sull’area nord-est del monumento ai martiri della guerra. Nel dettaglio, si sta procedendo alla sostituzione di una parte del colombario esistente – non più rispondente alle attuali normative per caratteristiche tipologiche – con un nuovo complesso edilizio in continuità con le varie componenti della complessa struttura cimiteriale esistente. L’articolazione del progetto, che conserva l’attuale sagoma a parallelepipedo con l’incremento della sola profondità, si fonda quindi su un concetto diverso rispetto al precedente che mostrava i feretri su finestrelle, esaltando il rito all’aperto. Il perimetro diventerà quindi una sorta di contenitore dei diversi loculi racchiusi all’interno della struttura e quindi più riservati e in un contesto più funzionale. L’intervento, che fa seguito a quello realizzato tra il 2003 e il 2004, relativo alla ristrutturazione di tutta l’ala sud-ovest dello stesso monumento, si concluderà entro la fine dell’anno. Per il recupero del cimitero monumentale di San Girolamo sono stati stanziati 400mila euro.  

Articoli correlati