11.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàUn altro primato al San Giovanni Battista: arriva la Biopsia Prostatica RM-...

Un altro primato al San Giovanni Battista: arriva la Biopsia Prostatica RM- guidata.

Pubblicato il 21 Gennaio 2016 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

L’ospedale di Foligno è uno dei pochi a poter usufruire di un importante sostegno nel campo dello studio della prostata. Da qualche giorno infatti presso il Dipartimento di diagnostica per immagini è in funzione una nuova metodica di avanguardia: la biopsia prostatica Rm – guidata. Si tratta di un esame diagnostico finalizzato al prelievo di piccoli campioni di tessuto prostatico, successivamente osservati al microscopio ottico per confermare od escludere la presenza di un carcinoma. La metodica, ampiamente sperimentata negli Stati Uniti e in Australia, attualmente è in dotazione oltre che a Foligno solo all’IRCCS di Candiolo a Torino e all’Umberto I di Roma. Il tumore prostatico, dopo il tumore polmonare, è la seconda neoplasia maligna più frequente nell’uomo. La nuova procedura di esame permette di eseguire biopsie mirate nelle zone sospette individuate dalla risonanza magnetica attraverso immagini 3D molto precise. Per cui sono necessari solo uno o due prelievi con un ago che, introdotto con sonda rettale, rimane pressochè indolore. Grazie alla nuova apparecchiatura Dynatrin l’esame mininvasivo ha una sensibilità ed una specificità vicine al 90% nel riconoscimento del tumore. Lo strumento è stato donato al San Giovanni Battista dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. 

Articoli correlati